Come funziona
La nostra stufa senza canna fumaria è sicura e semplicissima da usare
Abbiamo voluto realizzare un video per illustrare il nostro prodotto di punta: Ginevra, una stufa semplice e a portata di tutti, SENZA INSTALLAZIONE e SENZA CANNA FUMARIA! Vi accompagniamo passo passo dal montaggio all’uso!
Il bioetanolo
Un combustibile naturale, pulito e rinnovabile
Il bioetanolo è un alcool etilico vegetale, ottenuto dalla fermentazione di zuccheri e amidi presenti in materie prime naturali come mais, barbabietole, cereali o – nel nostro caso – scarti della produzione agricola, come quelli del vino. Questo lo rende una fonte di energia rinnovabile e a basso impatto ambientale.
Durante la combustione, il bioetanolo produce solo calore, vapore acqueo e una minima quantità di anidride carbonica, paragonabile a quella emessa dal nostro respiro. Nessun fumo, nessuna fuliggine, nessun odore sgradevole.
Dal campo al calore: il nostro circolo virtuoso per un’energia pulita
Il cuore del nostro sistema è un processo sostenibile e intelligente: trasformiamo gli scarti agricoli e alimentari in bioetanolo, un combustibile ecologico che alimenta le stufe senza canna fumaria Ital Progress.
Questo ciclo chiuso e virtuoso riduce gli sprechi, valorizza le risorse del territorio e produce calore pulito, senza emissioni nocive né residui da smaltire. Un’idea semplice, potente, e soprattutto reale.

Recupero degli scarti di produzione agricola
Gli scarti non finiscono in discarica: vengono recuperati dalla produzione vinicola, e da altre filiere agricole italiane (mais, girasole,…). Una risorsa preziosa che diventa il primo anello del nostro ciclo virtuoso.

Produzione di etanolo biologico
Attraverso un processo di fermentazione naturale degli zuccheri, questi scarti vengono trasformati in bioetanolo: un combustibile rinnovabile, privo di derivati fossili e, nel caso di quello che vendiamo noi, a km zero.

Combustione nelle stufe design Ital Progress
Il bioetanolo alimenta le nostre stufe dal design essenziale: la fiamma viva, genera un riscaldamento efficiente, senza bisogno di canna fumaria. Un comfort autentico, immediato e sostenibile.

Produzione di calore, vapore acqueo e minima CO2
l risultato? Nessun odore, nessun residuo tossico, zero rifiuti. Solo vapore acqueo e una quantità minima di anidride carbonica. Un processo pulito, integrato perfettamente nel ciclo della natura.
Il bioetanolo è ecologico, ma conviene?
Anche al di là della scelta ecologica di utilizzare un combustibile prodotto a km0 da scarti della produzione agricola con gli aumenti del costo dei combustibili previsti per il prossimo inverno, continuare a scaldarsi come sempre potrebbe costare molto di più del passato, come illustrato in questa tabella.
Scegli oggi un calore sostenibile e conveniente
stufa a bioetanolo | stufa a pellet | camino a legna | pompa di calore | |
| costo orario | 0,55 – 0,75€ | 0,53 – 1,57 + energia elettrica 0,10€ – 0.20€ | in base all’uso e alla grandezza della stanza o camino 0,84 – 4,20€ | 0,20€ ogni 25metri quadrati |
| costo installazione | no | 300/400€ stufa + 30,00€/m per la canna fumaria più costi noleggio piattaforme | grandi difficoltà e costi alti per le opere | 250€ per ogni unità esterna + 200€ per ogni split + 30€/m per la canalina |
| manutenzione annuale | 60€ | 130€ | 130€ | 130€ |
| manutenzione ordinaria | no | quotidiana | quotidiana | quotidiana |
| resa combustibile | 100% | 60% in ambiente 40% fuori | 60% in ambiente 40% fuori | 70% in ambiente 30% fuori |
| canna fumaria | no | obbligatoria a tetto | obbligatoria a tetto | motore esterno con foro da 120cm e scarico condensazione |
| pericolo blocco | no | coclea – sensori fumo, blocco energia | incendio canna fumaria | pericolo di blocco per sbrinamento |
| stoccaggio combustibile | no | molto impegnativo | molto impegnativo | no |
| trasportabile | sì | no | no | no |
| combustibile KM0 | sì, quello proposto da noi | no | sì, ma più costoso | non necessario |
| usabile in città | sì | no se divieto di riscaldamento a legna* | no se divieto di riscaldamento a legna* | sì |
* ES. Milano, Torino e più in generale la maggior parte dei comuni della Pianura Padana.
Ufficio
Corso Garibaldi 159
62012 Civitanova Marche
Orari
Altri orari su appuntamento